Linus Lundqvist

IndyCar – A Toronto con il possibile ritorno di Lundqvist al posto di Siegel

Nel weekend l’IndyCar Series esce dai confini statunitensi per il tradizionale appuntamento in terra canadese sulle strade di Toronto.

Il circuito costruito intorno all’Exhibition Center è uno dei pochi che non ha ancora visto una vittoria di Alex Palou, che nelle tre gare disputate lo ha visto comunque sempre terminare nella top six.

Tre diversi vincitori peraltro dopo la sospensione causa pandemia: Scott Dixon nel 2022, l’unico succeso finora per Christian Lundgaard nel 2023 e Colton Herta lo scorso anno.

C’è ancora indecisione in casa Arrow McLaren sulla presenza o meno di Nolan Siegel, vittima di un incidente nel finale di Gara-1 in Iowa e a causa di ció assente in Gara-2. Al riguardo è stato subito messo in preallarme Linus Lundqvist che, qualora il giovane californiano non dovesse farcela, sarà chiamato ad occupare il sedile della DW12-Chevy #6.

Lundqvist, campione Indy Lights 2022, ha debuttato l’anno succesivo disputando tre gare col Meyer Shank Racing, passando al Team Ganassi l’anno successivo, in cui è andato a podio due volte, conquistando la pole position a Road America e chiudendo col titolo di Rookie of the Year.

La trasferta in Iowa ha riservato problemi anche a Sting Ray Robb: aldilà degli scarsi risultati in gara, il truck del Juncos Hollinger che trasportava la sua monoposto ha preso fuoco nel tragitto di ritorno in Indiana. Gli addetti del team hanno comunque fatto il possibile per salvare la maggior parte dell’attrezzatura, che oltre a due telai comprende anche l’impianto di rifornimento e la DW12-Chevy #77 dovrebbe essere regolarmente della partita.

Non c’è molto altro da aggiungere come preview in una serie che a cinque gare dal termine sta vedendo Palou dominare con 129 punti di vantaggio su Pato O’Ward. L’unico ad aver tagliato il traguardo per primo nel 2025 con un motore Chevy vanta a sua volta 44 lunghezze su Scott Dixon.

La battaglia per il Rookie of the Year vede al contrario un bel testa a testa fra Louis Foster e Robert Shwartzman. Il campione Indy NXT in carica attualmente è in vantaggio di 5 punti in classifica generale sul polesitter della Indy 500.

L’azione in pista a Toronto inizierà venerdí 18 luglio alle 3.00 PM ET con le prime libere. Qualifiche sabato 19 alle 2.30 PM ET, le 20.30 italiane, e start della gara alle 12.00 PM ET, corrispondenti alle nostre ore 18.00, di domenica 20 luglio. Diretta tv della gara come sempre sui canali SkySport. Tutto il resto sarà fruibile sulla piattaforma IndyCar Live.

Piero Lonardo

Foto: NTT IndyCar Series

Lascia un Commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>