07-19-Herta-Pole-WEB

IndyCar – Herta torna in pole a Toronto

Seconda pole position stagionale per Colton Herta sulle strade di Toronto. Il pilota di Andretti Global, dominatore dell’edizione 2024, dopo aver primeggiato nelle libere del mattino, ha avuto la meglio anche nella Firestone Fast Six col tempo di 59.832.

Herta, specialista del tracciato canadese, alla terza pole in quattro anni, avrà a fianco Alex Palou. Seconda fila per Marcus Armstrong e Will Power, al volante dell’unica vettura motorizzata Chevrolet approdata alla fase finale. Kyle Kirkwood, specialista assodato delle gare cittadine, dopo aver primeggiato nei primi due turni di qualifica, ha sprecato tutto nel giro buono e partirà dalla sesta piazzola, a fianco di un redivivo Graham Rahal.

Quest’ultimo ha estromesso nel finale della top Twelve lo scudiero Louis Foster, che a sua volta aveva scalzato da un formidabile risultato Rinus VeeKay. La DW12-Honda #51 del Dale Coyne Racing partirà in P9, alle spalle della terza vettura dell’Andretti Global di Marcus Ericsson.

Problemi di traffico per Callum Ilott lo hanno tenuto ai margini della sesta fila, alle spalle di Pato O’Ward, il migliore delle McLaren, che ritrovano Nolan Siegel, dichiarato alla fine abile arruolato per il weekend dopo l’incidente in Iowa-1.

Penalità invece per Scott Dixon – ancora un cambio di motore Honda – e 17ma posizione in griglia finale al termine peraltro di una Q2 da dimenticare con tanto di lungo e lisciata a muro.

Qualifiche infine ancora una volta non eccezionali, nonostante le buone prove nelle libere, per le altre vetture del Team Penske, che partiranno dalla settima e nona fila.

Domani start della gara alle 12.00 PM ET, le nostre ore 18.00, preceduta da un breve warm-up. Diretta tv come sempre sui canali SkySport e sulla piattaforma IndyCar Live.

Piero Lonardo

Foto: NTT IndyCar Series

I risultati delle Libere 1

I risultati delle Libere 2

I risultati delle Qualifiche

Lascia un Commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>