Non ci sono più aggettivi per definire la stagione 2025 di Alex Palou, che poco fa ha conquistato la sua sesta pole position stagionale al Milwaukee Mile.
Il neocampione è sceso in pista come da regolamento per ultimo ed ha stracciato David Malukas, fino a quel momento saldamente al comando, con la media sui due giri di 162.971 mph.
Palou condurrà il gruppo davanti ad una nutrita pattuglia Chevrolet, che come in Iowa ha ritrovato una generale competitività: dietro Malukas infatti partiranno Pato O’Ward, Scott McLaughlin e Will Power A dire il vero nel mezzo ci sarebbe anche Scott Dixon, ma l’ennesima penalità per cambio del motore (cosa che, facciamo notare, al Team Ganassi ha inficiato Palou solamente a Portland), lovedrà partire dalla 14ma piazzola.
Bene Kyle Kirkwood, P6 unico altro a spezzare l’egemonia dei motori del Farfallino, che altrimenti avrebbero monopolizzato totalmente il resto della top ten, che si completa con Josef Newgarden, Conor Daly e Christian Rasmussen: Si prevedono scintille al via fra questi duellanti, affiancati in quinta fila.
Grosso spavento invece per Colton Herta, abilissimo a schivare le protezioni al termine di un doppio slide e testacoda finale nel corso del primo giro; bon è andata altrettanto bene invece a Felix Rosenqvist, il quale ha terminato a muro col posteriore in curva 4. Il pilota non ha comunque riportato danni fisici.
Stasera in programma una seconda sessione di libere che servirà anche a gommare la parte superiore dell’ovale. La partenza della gara invece è prevista per domenica alle 2.00 PM ET, le 20.00 nostrane. Diretta tv sui canali SkySport ed in streaming sulla piattaforma IndyCar Live.
Piero Lonardo
Foto: NTT IndyCar Series