La prima parte del duello fra Pato O’Ward ed Alex Palou è stata vinta da quest’ultimo. Il catalano ha dominato ogni segmento delle qualifiche concluse poco fa a Laguna Seca, chiudendo la Firestone Fast Six col miglior tempo del weekend di 1.08.341.
Il pilota della McLaren #5 gli partirà comunque a fianco e potrà provare a giocarsela sin dallo start, anche se lo svantaggio in classifica, grazie al punto aggiuntivo della pole, la quinta stagionale, è arrivato a cifra tonda, 100 punti, a quattro gare dal termine.
La giornata comunque era iniziata male per tutti, con il ritardo, poi divenuta cancellazione, delle seconde libere a causa della nebbia, che ha impedito all’elicottero medico di librarsi in volo.
Cosí, con una scarsa consapevolezza delle condizioni odierne della pista, non è stato facile per i piloti mantenre il controllo delle loro vetture. Ne hanno fatto le spese Devlin deFrancesco, in testacoda all’uscita del Corkscrew nel secondo gruppo del primo turno, e soprattutto Felix Rosenqvist, il quale ha rovinato una bella prestazione nel Q2, dove era secondo alle spalle di Palou, girandosi in curva 5.
Migliori tempi cancellati per entrambi, anche in assenza di Red Flag (solo local yellow), ma momenti difficili comunque per tanti, anche per lo stesso Palou nelle fasi finali della Top Twelve.
Tornando ai risultati, seconda fila quindi per Colton Herta e Josef Newgarden; terza per Will Power e David Malukas. Tra le tre macchine di Penske, solo Scott McLaughlin non è riuscito ad inserirsi nella Fast Six, eliminato da Christian Rasmussen negli attimi finali del primo turno.
Qualifiche non ottimali al contrario per le altre vetture del Team Ganassi, con Scott Dixon che scatterà dalla decima fila e Kyffin Simpson, fresco di podio domenica scorsa a Toronto, appena fuori dal secondo turno. Fuori subito anche Kyle Kirkwood, P18, appena davanti ad un Santino Ferrucci ancora dolorante al polso dopo il crash nel warm-up canadese.
A causa delle condizioni meteo, il warm-up, previsto nella mattinata di domani, è stato anticipato alle 7.00 PM ET. Domani lo start della gara è previsto alle 3.00 PM ET, le 21.00 italiane. Diretta tv sui canali SkySport ed in streaming sulla piattaforma IndyCar Live.
Piero Lonardo
Foto: NTT IndyCar Series