Pato O’Ward si aggiudica la prima gara del doubleheader in Iowa, 11mo round dell’Indycar Series 2025. Il messicano di Arrow McLaren ha approfittato al meglio della terza sosta, l’unica sosta in regime di green flag, per piazzarsi davanti a Josef Newgarden, che fino a quel momento aveva dominato la corsa.
Inefficace l’ultima carica del due volte campione, vincitore già cinque volte sull’ovale corto di Newton, con O’Ward a vendicare l’arrivo della Indy 500 2024.
La prima attesa vittoria Chevy dell’anno si completa con la altre vetture del Team Penske, con Will Power e Scott McLaughlin nell’ordine. Quest’ultimo, ricordiamo, era partito dal fondo dello schieramento con una vettura nuova dopo l’incidente in qualifica.
Un altro semi-miracolato, in netta difficoltà nelle prime fasi di gara, Christian Rasmussen, ha messo a rischio la quinta posizione di Alex Palou, migliore tra i motori Honda, ed ha a propria volta resistito all’assalto finale di Conor Daly, per la terza volta quest’anno nella top ten, a precedere il “nemico giurato” Santino Ferrucci.
Quattro i ritiri per altrettanti contatti a muro. Ha iniziato Jacob Abel al lap 75, poi Kyle Kirkwood, già protagonista di una disavventura nelle libere, ha chiuso anticipatamente una gara anonima all’entrata di curva 2, forse per un problema alla sospensione anteriore destra. Nolan Siegel, autore fino a quel momento di una prestazione eccellente, stabilmente fra i primi sette, ha esagerato a 27 tornate dalla bandiera a scacchi, consigliando la direzione gara di neutralizzare la gara con una Red Flag. Callum Ilott, altissimo all’ultimo restart, ha chiuso la serie dei ritiri.
In classifica generale, il solo O’Ward guadagna su Palou, avvicinandosi, si fa per dire, a -105 lunghezze. Appuntamento a domani, alla 1.00 PM ET, le 19.00 italiane, per Gara-2 proprio col catalano in pole position.
Piero Lonardo
Foto: NTT IndyCar Series