Nel weekend inizia da Barber Park il Month of May che porterà alla 109ma Indy 500. Lo scorso anno durante la gara assistemmo ad una delle situazioni più strane del motorsport, con un manichino dalle fattezze femminili a staccarsi da un ponte e precipitare in pista.
“Georgina”, questo il nome del fantoccio, è una delle tante curiosità della pista dell’Alabama, celebre anche per la scultura raffigurante un enorme ragno.
Lo scorso anno fu Scott McLaughlin a trionfare, per il secondo anno di fila, partendo dalla pole position. Quest’anno peró le monoposto del Team Penske sembrano stentare ed il kiwi, al top nei recenti test di Indianapolis, pur essendo il meglio piazzato del trio del Captain, dopo tre gare è solamente ottavo in classifica. Al suo attivo un quarto posto a St.Petersburg, pur partendo davanti a tutti, quale miglior risultato.
Occhi puntati anche su Josef Newgarden, per tre volte in Victory Lane nel 2015, 2017 e 2018.
Davanti a tutti c’è Alex Palou, che ha già preso il largo grazie a due vittorie ed un secondo posto. Il catalano riportò a Barber Park la sua prima vittoria in IndyCar che aprí la strada al titolo 2021. Kyle Kirkwood, dominatore assoluto a Long Beach, è l’attuale major contender, ma fin qui nelle tre trasferte in Alabama non è mai andato oltre il decimo posto, non brillando nemmeno nell’annata vincente in Indy Lights.
L’andamento ondivago delle gare di Pato O’Ward ha reso Christian Lundgaard con i suoi due terzi posti di fila la punta principale di Arrow McLaren, ed il messicano, vincente tre anni or sono, deve riscattarsi della pessima prova del 2024.
Barber Park, infine, è una delle rare piste che non ha mai visto il successo da parte del sei volte campione Scott Dixon, ancorchè a podio per ben 9 molte in 14 apparizioni.
Di ritorno dopo ben tre mesi dopo St.Petersburg anche l’Indy NXT. Nella categoria cadetta, dopo il forfait da parte di Sophia Floersch, debutto di Max Taylor ed Evagoras Papasavvas nelle fila di HMD Motorsports; inoltre Bryve Aron prende il posto di Jonathan Browne sulla IL-15 #9 del Team Ganassi.
Le ostilità in pista a Barber Park inizieranno venerdí 2 maggio alle 3.30 PM ET con le prime libere. Qualifiche sabato 3 dalle 2.30 PM ET ed inizio della gara all’1.30 PM ET, le 19.30 italiane. Tutte le sessioni saranno fruibili sulla piattaforma IndyCar Live, mentre la gara sarà trasmessa sui canali SkySport.
Piero Lonardo
Foto: NTT IndyCar Series