Archivi tag: Top Gun Racing

Hauger_Milw_Champ

Indy NXT – Ad Hauger basta il secondo posto dietro a De Alba a Milwaukee ed è titolo

Si è conclusa con una gara di anticipo la corsa al titolo Indy NXT by Firestone 2025 e come da pronostico ha premiato Dennis Hauger, secondo al traguardo oggi a Milwaukee dietro Salvador de Alba.

MILW_NXTStart

Il pilota norvegese ieri aveva dominato le qualifiche sul compagno di squadra, che ha preso il comando al termine del primo giro per non lasciarlo più sino al traguardo. Dietro, Lochie Hughes aveva subito la meglio su Callum Hedge per un immediato sweep del podio da parte di Andretti Global.

Ottima partenza anche da parte di Michael d’Orlando che transitava sesto dall’ottava piazzola, salvo cedere presto al major contender, Caio Collet, settimo dopo le qualifiche.

Il newyorchese sarà poi protagonista di un arrivo in volata su James Roe per riprendersi l’ottavo posto, ma l’altro protagonista del penultimo appuntamento stagionale è stato sicuramente Bryce Aron. Scivolato in P9 dalla sesta piazzola, la promessa del Team Ganassi ha scalato posizioni fino ad arrivare in top five.

Da segnalare il ritorno nella serie di Davey Hamilton Jr dopo sette anni e una serie di vicende extra sportive. Purtroppo per lui la sua gara è terminata a 13 tornate dalla bandiera a scacchi per una lisciata a muro, ma tornerà in azione per il gran finale di Nashville in programma la prossima settimana.

Dietro il neocampione, Collet si assicura la seconda piazza finale, mentre la terza posizione è ancora in potenziale discussione fra Hughes e Rowe, separati da 29 lunghezze. De Alba, quinto diverso vincitore in stagione, sale al quinto posto.

Piero Lonardo

Foto: Indy NXT

I risultati delle Qualifiche

L’ordine di arrivo

2025 INDYCAR BITNILE.com Grand Prix of Portland

Indy NXT – Hauger, trionfo di forza a Portland

Dennis Hauger si impone a Portland nel terz’ultimo appuntamento dell’Indy NXT by Firestone 2025. La sesta vittoria stagionale del norvegese di Andretti Global si è concretizzata in partenza, sorpassando nella temibilissima prima curva del tracciato Myles Rowe e poi resistendo di forza all’esterno di curva 2 Caio Collet, partito dalla pole position.

Poco dietro Bryce Aron andava in testacoda, costringendo diverse vetture a tagliare per l’ampia via di fuga, al contrario di Lochie Hughes, che non poteva evitare la macchina del Team Ganassi ed era costretto ad una sosta per cambiare il muso.

Al successivo restart Collet cercava di rendere il favore ad Hauger senza successo, e la vettura #28 si involava indisturbata sino alla bandiera a scacchi. Vani infatti i tentativi di riavvicinamento del brasiliano, rientrato prepotentemente in lizza per il titolo dopo il doubleheader di Laguna Seca, mentre Rowe alle loro spalle proseguiva tranquillamente verso il quinto podio stagionale.

A seguire, dopo il trio di testa si classificano Callum Hedge, Salvador de Alba, Niels Koolen ed il rientrante Michael d’Orlando, di nuovo con Andretti Cape al posto di Ricardo Escotto per l’ultima parte della stagione dopo le belle cose viste nella stagione 2024, chiusa anticipatamente per problemi di budget.

Dietro l’ex-campione USF 2000, ottavo posto con l’ala anteriore a penzoloni per Jordan Missig, mentre la rimonta di Hughes termina nella top ten alle spalle di Juan Manuel Correa, pure coinvolto nella melèe iniziale.

In classifica generale, a due gare dal termine, Hauger conduce ora con 42 punti di vantaggio su Collet, mentre Rowe si avvicina ulteriormente al terzo posto di Hughes, a -37. Il prossimo appuntamento di Milwaukee, in programma fra due settimane, potrebbe facilmente assegnare il titolo Indy NXT ad Hauger, che nel frattempo si porta già a casa quello di Rookie of the Year.

Piero Lonardo

Foto: Indy NXT

I risultati delle Qualifiche

L’ordine di arrivo

07-26-Collet-Race1

Indy NXT – Collet domina anche Gara-2 a Laguna Seca e si rilancia per il titolo

Caio Collet esce da dominatore da questo doubleheader Indy NXT di Laguna Seca trionfando anche in Gara-2. Il brasiliano di HMD Motorsports anche oggi ha condotto indisturbato sino alla bandiera a scacchi, portandosi a soli 42 punti da Dennis Hauger, ritiratosi dopo il contatto fratricida con Lochie Hughes.

Il capoclassifica, a differenza di ieri, ha ceduto già al via a Josh Pierson per la seconda piazza, mentre alle loro spalle, come in gara 1, un contatto multiplo metteva fuori causa Bryce Aron e Liam Sceats, coinvolgendo anche l’incolpevole Tommy Smith.

Sceats, rientrato in gara, al lap 18 terminava nelle gomme a protezione di curva 6, scatenando la seconda caution di giornata. Fino a quel momento era stato Myles Rowe a dare spettacolo, grazie ad un interminabile duello con Max Taylor per la sesta piazza.

Purtroppo dal successivo restart non si è potuto piú godere di corsa libera. Prima Jordan Missig in testacoda all’ultima curva ed il contestuale tamponamento di Juan Manuel Correa da parte di Hallie Deegan, poi l’inutile contatto fra i due compagni di squadra all’Andretti Global per la terza piazza che ha messo ko Hauger, al primo DNF stagionale hanno neutralizzato la corsa sino a cinque tornate dalla bandiera a scacchi.

Collet non ha avuto problemi a prendere la bellezza di 5” su Pierson, che a sua volta ha tenuto a distanza Callum Hedge. Primo podio in assoluto per la giovanissima promessa di HMD, mentre il kiwi bissa il miglior risultato di Detroit 2024. Max Taylor completava il poker per il team di Henry Malukas, a precedere Sebastian Murray. Da segnalare infine un sacrosanto drive-through per l’irruento Rowe, reo di aver buttato fuori Salvador de Alba nelle fasi finali.

A tre sole gare dal termine, il weekend di Laguna Seca, invece di consacrare Hauger, ha rilanciato invece le possibilità di Collet, e, con 162 punti a disposizione, ancorchè 33 assicurati dal solo prendere la partenza, anche Hughes, terzo a -89, torna matematicamente in lizza.

Prossimo appuntamento con l’Indy NXT fra due settimane a Portland.

Piero Lonardo

Foto: Indy NXT

L’ordine di arrivo di Gara-2

NXTPodium1

Indy NXT – Collet si aggiudica Gara 1 a Laguna Seca ed accorcia su Hauger

Caio Collet si sta rivelando il dominatore di Laguna Seca. Il sophomore dell’HMD Motorsports, lo scorso anno due volte secondo sul circuito californiano alle spalle di Louis Foster, dopo aver conquistato entrambe le pole position del doubleheader, si è imposto flag-to-flag in gara-1.

Il capolista Dennis Hauger, reduce da un contatto con le barriere in curva 6 nelle Libere-2, si è avvicinato nel finale al brasiliano, che però gli è transitato davanti in volata sotto la bandiera a scacchi.

La gara è stata segnata da una serie di contatti in partenza che hanno visto coinvolti ben sette piloti dei 19 partenti. Durante la settimana infatti Ricardo Escotto ha chiuso i rapporti con l’Andretti Cape Motorsports.

Al contatto iniziale a metà di curva 1 tra Juan Manuel Correa, poi penalizzato, nei confronti di Sebastian Murray, è seguito il testacoda di James Roe, mentre pochi metri dopo Jordan Missig e Salvador de Alba chiudevano la gara contro le barriere, con Max Taylor impegnato a non colpirli nell’attraversare la ghiaia. Coinvolto anche Lochie Hughes, il quale riusciva a proseguire, mantenendo la sesta posizione guadagnata in qualifica.

Josh Pierson, che in partenza aveva tentato di insidiare Hauger, al restart ha dovuto guardarsi da Myles Rowe, che però ha distanziato nel corso della gara. Completa la top five alle spalle del vincitore dell’ultimo round in Iowa Callum Hedge, per la seconda volta nell’anno tra i primi cinque, davanti a Hughes, che con il risultato odierno perde la seconda posizione ai danni di Collet.

Il brasiliano, che insegue a 81 punti da Hauger, domenica partirà nuovamente dalla pole in gara-2, in programma alle 1.00 PM ET, le 19.00 italiane, e si ritroverà nuovamente a fianco il norvegese. Diretta streaming su IndyCar Live.

Piero Lonardo

Foto: HMD Motorsports

I risultati delle Qualifiche-1

L’ordine di arrivo di Gara-1

I risultati delle Qualifiche-2

Myles Rowe

Indy NXT – La prima di Myles Rowe in Iowa

Primo successo in Indy NXT per Myles Rowe in Iowa. Il 25enne di Abel Motorsports, supportato dal programma Force Indy di Roger Penske, è risalito subito in seconda posizione dalla quarta piazzola in griglia assegnata dalla classifica generale dopo la cancellazione delle qualifiche di ieri, pressando il leader Dennis Hauger per poi approfittare del momento giusto, a 13 tornate dalla bandiera a scacchi, per passare al comando.

Il pilota norvegese di Andretti Global ad ogni modo non ha di che lamentarsi, perchè il suo più importante avversario, Lochie Hughes, è stato penalizzato con un drive-through per blocking nei confronti di Rowe – decisione forse eccessiva da parte della direzione gara – ed ha chiuso solamente 16mo.

Anche Caio Collet perde qualche punto nei confronti di Hauger, terminando al quarto posto, davanti a Niels Koolen, al miglior risultato di sempre, dopo aver scambiato posizioni un paio di volte con Salvador de Alba, che va a completare il podio di giornata.

Gara sfortunata infine per Josh Pierson, Juan Manuel Correa e Jack William Miller. Il primo ha osato troppo sulla high line, finendo in testacoda in curva 4 nel tentativo di passare Collet per la quarta piazza ad un terzo di gara.

L’ex-F2 invece si è girato nel primo dei ben tre restart consecutivi, mentre il figlio del “Racing dentist” è rimasto intruppato nell’ultima di queste tre ripartenze, perdendo svariate posizioni dalla P5.

In classifica generale, ora Hauger vanta ora 76 punti di vantaggio su Hughes e 94 su Collet. L’Indy NXT tornerà in azione fra due settimane, con il secondo dei due doubleheader stagionali, a Laguna Seca

Piero Lonardo

Foto: Indy NXT

L’ordine di arrivo

NXT_Start

Indy NXT – Hauger torna alla vittoria a Mid-Ohio. Big crash Escotto-Murray

Dennis Hauger nel weekend è tornato alla vittoria a Mid-Ohio al giro di boa dell’Indy NXT 2025. Il pilota norvegese, partito dalla pole, ha condotto tranquillamente sin dallo start, lasciandosi alle spalle Caio Collet, che gli partiva a fianco, ed il compagno di squadra Lochie Hughes.

Quest’ultimo, insidiato al via da Josh Pierson, ha mantenuto la terza piazza, mentre la giovane promessa di Portland, ha lasciato la porta aperta a Salvador deAlba, il quale ha mantenuto la posizione sino all’arrivo.

Grande partenza da parte di Juan Manuel Correa, che si installava in P7 dall’undicesima piazzola di partenza.

Screenshot 2025-07-09 alle 19.37.24

La gara è stata divisa in due tronconi a causa dello spettacolare crash che ha visto protagonisti Ricardo Escotto e Sebastian Murray al lap 4. Il messicano ha toccato il posteriore del compagno di squadra innescando una carambola all’uscita di curva 3. Monoposto distrutte ma piloti ok.

Si ripartiva dopo 40’ per le necessarie riparazioni alle barriere, ma la musica davanti non cambiava, ed i primi sei, con Callum Hedge a chiudere il gruppo, si presentavano nel medesimo ordine sotto la bandiera a scacchi, chiamata dalla Direzione Gara con un paio di giri d’anticipo per limiti di tempo.

Uniche eccezioni per Correa, il quale perderà la settima piazza a metà gara a vantaggio di Jordan Missig, ed il Myles Rowe show. Il pilota supportato dal programma Force Indy di Roger Penske, scivolato a fondo gruppo dopo la partenza, è stato autore di una prodigiosa rimonta che lo ha portato in top ten alle spalle di un consistente Evagoras Papasavvas, nonostante un paio di errori, e relativi salti, all’insidiosa turn 4.

In classifica generale Hauger, alla quinta vittoria in otto gare, ora conduce con 371 punti contro i 324 di Hughes ed i 288 di Collet. Nel weekend l’Indy NXT tornerà in azione, come la serie maggiore, in Iowa.

Piero Lonardo

Foto: Indy NXT

I risultati delle Qualifiche 

L’ordine di arrivo

Collet

Indy NXT – Collet si inserisce nella lotta per il titolo vincendo a Road America

Prima vittoria dell’anno in Indy NXT by Firestone per Caio Collet a Road America. Il brasiliano dell’HMD ha insidiato il polesitter Dennis Hauger sin dalla partenza, fino a concretizzare il successo al lap 15 con un sorpasso di forza all’esterno in curva 1 sul leader della classifica.

I due avevano scavato un solco nei confronti della concorrenza, capitanata dal giovanissimo Josh Pierson e dal major contender Lochie Hughes. Quest’ultimo ha rotto gli indugi a due tornate dalla fine, riuscendo a conquistare la terza piazza in curva 5, approfittando di un largo del pilota di HMD, cosí da minimizzare il danno nei confronti di Hauger.

Completa la top five Myles Rowe, ancora una volta con risultato positivo dopo il secondo posto di Gateway, davanti a Callum Hedge, abile a riprendersi un paio di posizioni perdute in partenza, e a Jack William Miller, che ripete il proprio miglior risultato in carriera.

Assente Juan Manuel Correa, impegnato a Watkins Glen, da segnalare il ritorno di Evagoras Papasavvas, nelle fila dell’HMD, che ha chiuso in P12.

Al giro di boa del campionato, Hauger continua a condurre con 317 punti contro i 289 di Hughes ed i 247 di Collet, al secondo successo in carriera dopo la vittoria a Mid-Ohio lo scorso anno, circuito questo che ospiterà il prossimo appuntamento con l’Indy NXT fra due settimane.

Piero Lonardo

Foto: Indy NXT

I risultati delle Qualifiche

L’ordine di arrivo

17JJB-2025-GATEWAY-NXT-061525-16

Indy NXT – Hughes torna al successo a Gateway

Lochie Hughes si aggiudica la sua seconda vittoria nell’Indy NXT by Firestone al World Wide Technology Raceway. Il rookie di Andretti Global, partito dalla quinta piazzola, dopo aver perso una posizione in partenza, ha atteso pazientemente il proprio momento in una gara senza caution, rompendo gli indugi nell’ultimo terzo di gara per rimontare sino alla leadership.

Magistrale il sorpasso in sequenza ai danni di Dennis Hauger e Caio Collet al lap 61 per la testa della gara. Fino a quel momento il brasiliano, passato al comando sul polesitter norvegese dopo un duello fianco a fianco nelle primissime tornate, aveva condotto in sicurezza sugli inseguitori.

Collet ha poi ceduto nel finale anche a Myles Rowe, che chiude al secondo posto, migliore prestazione di sempre nella serie cadetta; peggio è andata ad Hauger, che nel finale non ha resistito all’attacco del teammate Salvador de Alba, rischiando anche il peggio per una quinta posizione abbastanza deludente viste le premesse.

In classifica generale, il risultato di Madison permette agli inseguitori di Hauger di avvicinarsi al leader, con Hughes ora solamente a 19 lunghezze. L’Indy NXT tornerà in azione già nel weekend a Road America.

Piero Lonardo

Foto: Indy NXT

I risultati delle Qualifiche

L’ordine di arrivo

Start_Detroit

Indy NXT – Hauger batte quattro a Detroit

Quarta vittoria su cinque gare nell’Indy NXT by Firestone per Dennis Hauger a Detroit. Il pilota norvegese di Andretti Global ha condotto flag-to-flag, lasciando gli avversari a scannarsi alle sue spalle.

La gara è stata segnata da una spettacolare melèe in partenza che ha coinvolto diverse vetture. Nelle retrovie Jordan Missig si girava da solo a metà rettilineo ma davanti Hauger dalla pole position resisteva e Lochie Hughes che gli partiva a fianco, il quale veniva poi passato da Salvador de Alba un paio di curve dopo.

E proprio nell’impegnativa curva 3 Callum Hedge scatenava una serie di contatti tamponando Myles Rowe, che nel frattempo gli era passato davanti. Max Taylor, alla seconda gara stagionale dopo il debutto a Barber Park, finiva schiacciato tra le monoposto di Juan Manuel Correa e Rowe. Ancora dietro Tommy Smith tamponava Jack William Miller cosí come Niels Koolen tamponava Sebastian Murray, mentre Missig andava nuovamente a contatto col muro. La curva cieca era fatale anche a Ricardo Escotto, già protagonista di un crash nelle libere, il quale terminava sulla monoposto di Hailie Deegan, a propria volta su Nolan Allaer.

Inevitabile la red flag e dopo meno di 10’ si ripartiva dietro safety car. Out oltre Escotto anche Taylor, mentre il solo Hedge veniva ritenuto responsabile e penalizzato con uno Stop&Hold.

Al restart, ancora un buon allungo di Hauger, ma era de Alba, nel frattempo rientrato in P3, ad attaccare nuovamente Hughes e a passarlo il giro successivo. La lotta fra i due piloti di Andretti Global però non era ancora terminata e al lap 19 Hughes cercava di nuovo il sorpasso per la seconda piazza, senza riuscirvi, anche se il messicano andava a toccare il muretto rovinando l’ala anteriore.

Il duello tra i due, entrambi penalizzati nell’aerodinamica, proseguiva ancora per alcuni giri, allorchè de Alba era costretto a cambiare il musetto. Frattanto davanti Hauger si era ritagliato un margine di oltre 7”.

Hughes, insidiato da Caio Collet, ha cercato di ricucire sul leade,r ma anch’egli è stato costretto ad una fermata ai box a sei tornate dalla bandiera a scacchi. Tutto finito? Assolutamente no perchè Missig, dopo un fiera rimonta, si girava a -4 giri dal traguardo picchiando in uscita di curva 2, provocando una Caution.

Nello shootout finale di un giro solamente, nessun problema per Hauger, il quale si involava per il quarto successo stagionale davanti a Collet e Juan Manuel Correa. Alle loro spalle Jack William Miller, in P5, toccava il posteriore di Josh Pierson, favorendo il ritorno di Hughes su Murray, cui si aggiungeva anche de Alba. I tre arrivavano appaiati in curva 3 ed il messicano, largo, aveva la peggio.

Hughes riusciva quindi a minimizzare lo svantaggio conquistando la quinta piazza dietro Pierson e davanti a Murray e Miller e de Alba.

In classifica generale, Hauger conduce con 241 unti contro i 203 di Hughes ed i 157 di Collet. La serie cadetta ritornerà in azione fra due settimane per la prima gara su ovale dell’anno presso il World Wide Technology Raceway di Madison, Illinois.

Piero Lonardo

Foto: Indy NXT

I risultati delle Qualifiche

L’ordine di arrivo

2025 Sonsio Grand Prix

Indy NXT – Hauger torna alla vittoria in gara 2 a Indianapolis

Dennis Hauger sigla la terza vittoria in quattro gare nella Indy NXT by Firestone ad Indianapolis. Il norvegese di Andretti Global, dopo il contatto che gli ha complicato la corsa in gara 1, questa volta è uscito indenne dall’insidiosa curva 1 dietro al teammate Lochie Hughes, in pole anche nel secondo appuntamento di questo doubleheader.

La svolta della gara al lap 6, con Hauger a completare il sorpasso all’esterno della prima curva nei confronti di Hughes nel restart conseguente all’unica caution di giornata, protagonisti Jack William Miller e Nolan Allaer, dopo che la prole del “Racing Dentist” aveva già avuto un contatto con Jordan Missig.

Nella stessa manovra Myles Rowe si issava in terza posizione scavalcando Callum Hedge, posizione che manterrà sino al traguardo, mentre il kiwi di Abel Motorsports scivolerà via via in classifica fino al decimo posto finale, al termine di uno spettacolare duello con Josh Pierson. Completano la top five di giornata Salvador de Alba e Caio Collet.

Menzione speciale per Juan Manuel Correa che, dopo la sfortunata giornata di venerdí, ha risalito la classifica dalla penultima piazzola fino a piazzarsi 14mo alla sua seconda gara nella serie.

La graduatoria vede ora Hauger condurre con 187 punti contro i 172 di Hughes ed i 134 di Rowe, in attesa del prossimo round dell’Indy NXT, in programma a Detroit il 1° giugno.

Piero Lonardo

Foto: Indy NXT

L’ordine di arrivo di Gara 2