Power

IndyCar – E’ ufficiale: Power fuori da Penske dopo 17 anni. VeeKay non rinnova con Dale Coyne

Dopo 17 anni, Will Power ed il Team Penske si separano. Il team ha annunciato oggi che il recordman assoluto delle pole position dell’IndyCar Series non correrà più per loro nella stagione 2026.

Power, oltre a 65 delle 71 partenze al palo, ha regalato al Captain due titoli, 2014 e 2022, una vittoria alla Indy 500 nel 2018 e 42 delle 45 vittorie ottenute. Curiosità, l’australiano è stato l’unico tra i tre piloti del team a non dovere essere penalizzato nel famoso scandalo del push-to-pass del 2024.

Per Power, ora 44enne, si aprono le porte dell’Andretti Global, a fronte delle voci che vedono Colton Herta sempre più vicino ad un clamoroso passaggio in F2. Al suo posto, David Malukas, che dopo aver perso lo scorso anno il treno Arrow McLaren a causa di un infortunio, si ritroverà in uno dei team più competitivi di sempre, al fianco di Josef Newgarden e Scott McLaughlin.

Rinus VeeKay dal canto suo, non sarà più in forza al Dale Coyne Racing. La destinazione più probabile per l’olandese, che quest’anno ha regalato al team la 14ma posizione in classifica con l’highlight della piazza d’onore a Toronto, è proprio il sedile lasciato libero da Malukas al team Foyt.

Con Jacob Abel quasi certamente out, il team di Plainfield si trova con un main sponsor annunciato a Nashville ma nessun pilota confermato. Romain Grosjean, in uscita dal contratto con Lamborghini, pare destinato al ritorno verso il team che lo ha ospitato nella sua stagione da rookie nel 2021. Possibile anche un “prestito” da parte di Andretti Global per il meocampione Indy NXT Dennis Hauger, in attesa della scadenza dei contratti che legano Kyle Kirkwood, ma soprattutto Marcus Ericsson, al team, prevista a fine 2026.

Insomma, un mercato che si annuncia assai effervescente, stanti anche la/le posizioni presumibilmente vacanti al Rahal Letterman Lanigan e la difficile situazione in casa PREMA.

In attesa sempre del “famoso” calendario ufficiale, la Green Savoree, organizzatrice tra gli altri della gara di Toronto, ha indetto per mercoledí una conferenza stampa insieme alla città di Markham per ufficializzare la data e la venue della gara che per il 2026 prenderà il posto del tradizionale appuntamento intorno alla Exhibiton Place, stante l’impegno concomitante della città canadese per la World Cup.

Piero Lonardo

Foto: NTT IndyCar Series

Lascia un Commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>