Caio Collet sarà un pilota del Team Foyt in IndyCar Series. Il 23enne brasiliano si è messo in luce nelle ultime due stagioni in Indy NXT, vincendo quattro gare e chiudendo al secondo posto nel 2025 alle spalle di Dennis Hauger.
Collet, che ha già provato a lungo la DW12-Chevy #4 nei test di Mid-Ohio ed Indianapolis, affiancherà Santino Ferrucci al posto del partente David Malukas ed ha sostenuto insieme ad Hauger il primo test abilitativo ufficiale per correre sugli ovali due giorni fa presso il Nashville Superspeedway, rendendosi eleggibili per il Rookie Orientation Program della Indy 500 in programma a fine aprile all’Indianapolis Motor Speedway.
Frattanto la serie ha dato l’addio a l’ultimo pilota (almeno per ora) della dinastia Andretti a calcare le piste. Marco Andretti ha infatti annunciato il proprio ritiro dopo 20 anni di carriera nella serie, sempre col team di famiglia, coronati da 2 vittorie, 20 podi e 6 pole position, l’ultima alla Indy 500 del 2020. Ricordiamo anche il secondo posto al debutto nel lontano 2006 nel Greatest Spectacle in Racing, risultato mai eguagliato in seguito. Restando in casa Andretti, Kyle Kirkwood ha firmato un’estensione pluriennale col team, che nel 2026 schiererà anche Marcus Ericsson ed il neoacquisto Will Power.
L’off-season vede anche movimenti fra il personale tecnico dei team: è infatti notizia di questi giorni l’ingaggio da parte del Rahal Letterman Lanigan di Brian Barnhart quale vice-presidente operativo. L’ex-direttore di gara dell’IndyCar si poterà dietro l’esperto capo meccanico Kyle Sagan. Nel team Papaya, ora sotto la direzione dell’ex-Penske Kyle Moyer, largo invece ad Olivier Boisson, storico ingegnere di pista di Sebastien Bourdais, responsabile degli ammortizzatori.
Ammortizzatori peraltro punto nodale dei prossimi sviluppi tecnici della serie, come emerso dalle risultanze dei test condotti recentemente ad Indianapolis da Takuma Sato ed Alexander Rossi; e proprio il pilota dell’Ed Carpenter Racing è stato protagonista in settimana insieme questa volta a Scott Dixon di una nuova sessione di test al Phoenix International Raceway. Questa volta l’obiettivo consisteva nel testare le gomme Firestone in vista del ritorno della serie sull’ovale dell’Arizona, previsto per il 7 marzo prossimo.
Piero Lonardo
Foto: NTT IndyCar Series





